Perché si chiama lamalatestina?
Se apri la finestra, vedi il Castel Sismondo.
Il Castel Sismondo è stato costruito dal 1437 per volere di Sigismondo Pandolfo Malatesta signore di Rimini, ideato come fortezza e palazzo al tempo stesso, di grandiose proporzioni per rappresentare il potere e la supremazia del signore sulla città.
Sigismondo Pandolfo Malatesta apparteneva alla Dinastia dei Malatesta come Il MALATESTINO (soprannominato il Guercio per il fatto che aveva perso un occhio) che era figlio di Malatesta da Verucchio e fratello di Gianciotto Malatesta e di Paolo Malatesta , immortalato da Dante Alighieri nell’episodio di Paolo e Francesca.
A noi è piaciuto questo nome, poi l’abbiamo declinato “al femminile” con lamalatestina per “ingentilire” la figura del Malatestino … Sigismondo Pandolfo Malatesta fu certamente valoroso guerriero e tra i più audaci e abili condottieri militari in Italia, ed anche gran “amatore” (ebbe 2 figli legittimi dalla prima moglie Polissena e 4 figli legittimi dalla seconda moglie Isotta degli Atti cui dedicò il Tempio Malatestiano, ma ebbe almeno altri 9 figli naturali quasi tutti poi legittimati) … fu gran principe mecenate o spietato Signore di Rimini?
Calunniato dagli avversari politici e odiato da gran parte degli storici che lo hanno definito ‘più belva che uomo’, Sigismondo, forse perché troppo temuto e invidiato, venne soprannominato il ‘Lupo di Rimini’. Una cosa è certa: Sigismondo Pandolfo Malatesta è una delle figure più misteriose del Rinascimento italiano.
Scrivici per iniziare una nuova storia.
Che sia un week-end o una settimana, Rimini ti rapisce.
Siamo felici di organizzare per te una vacanza o un soggiorno con tanti consigli utili per vivere Rimini come un vero local. Compila il modulo qui sotto per vivere nuove emozioni a lamalatestina.